UBS Kids Cup Blog

Molto più che «correre, saltare, lanciare»

Ecco perché la UBS Kids Cup aiuta a praticare tutti i tipi di sport e costituisce la base sostenibile per uno stile di vita sano e attivo.

Lo sport è più di semplice esercizio fisico: rafforza il corpo, promuove le competenze sociali e crea esperienze indimenticabili. La UBS Kids Cup, la più grande serie di competizioni per bambini dai 7 ai 15 anni in Svizzera, offre le condizioni ideali per sviluppare competenze di base che vanno ben oltre l'atletica. Ma perché questa competizione è così preziosa per i bambini e i giovani?  

1. La versatilità come chiave del successo

L'UBS Kids Cup è composta da tre discipline: sprint sui 60 metri, salto in lungo e lancio della pallina. Queste forme di movimento sono alla base di quasi tutti gli sport:

  • Lo sprint migliora la velocità e l'esplosività, essenziali per gli sport di squadra come il calcio, il basket e la pallamano.
  • Il salto in lungo rafforza la potenza di salto e la coordinazione - importante per sport come la pallavolo, la ginnastica, il pattinaggio artistico o lo sci/snowboard freestyle.
  • Il lancio di una pallina allena la potenza di lancio e la coordinazione dei movimenti, un'abilità che rappresenta un vantaggio nel tennis, nella pallamano o nel baseball.

2. Le basi delle abilità motorie per uno sviluppo a lungo termine

I bambini che imparano diversi schemi di movimento fin da piccoli beneficiano di un migliore controllo del corpo a lungo termine. La UBS Kids Cup promuove:

  • Rapidità di riflessi e coordinazione, essenziali per quasi tutti gli sport.
  • Capacità di forza e resistenza che in generale aumentano le prestazioni.
  • Agilità e destrezza per prevenire gli infortuni e aumentare la versatilità sportiva.

3. Approccio ludico alle situazioni competitive

La UBS Kids Cup consente ai bambini di mettere alla prova le proprie capacità in un ambiente motivante. L'attenzione non è rivolta solo alle prestazioni e al confronto con gli altri, ma soprattutto al divertimento e ai progressi personali. Questo approccio ludico incoraggia:

  • Fiducia in se stessi e forza mentale, che aiutano anche in altri sport e ambiti della vita.
  • Spirito di squadra e fair play, perché i bambini imparano a tifare per gli altri e a festeggiare insieme i successi (vedi UBS Kids Cup Team).
  • Affrontare il successo e il fallimento, che giova ai giovani adolescenti in tutte le sfide sportive, accademiche e professionali.

4. Una solida base per una forma fisica che dura tutta la vita

Indipendentemente dal fatto che i bambini pratichino sport a livello agonistico o come hobby, le competenze acquisite alla UBS Kids Cup costituiscono una base sostenibile per una vita sana. Il mix di velocità, capacità di salto e coordinazione non solo promuove lo sviluppo atletico, ma anche:

  • Una sana postura e una benefica mobilità, importanti nella vita di tutti i giorni.
  • La gioia del movimento, che garantisce uno stile di vita attivo a lungo termine.
  • La motivazione ad affrontare nuove sfide sportive, sia nello sport che in altri ambiti della vita.

Conclusione: la migliore base per la versatilità sportiva

La UBS Kids Cup non solo offre ai giovani atleti l'opportunità di migliorare le proprie capacità atletiche, ma fornisce loro anche le basi per la maggior parte degli altri sport. Chi vi partecipa sviluppa preziosi attributi fisici e forze mentali che vanno ben oltre la competizione, gettando così le basi per uno stile di vita sano e attivo.

Imparare a gestire i soldi

La nostra guida per le famiglie l'aiuta a parlare di denaro con i figli.

All’articolo