I kiwi sono frutti piccoli, ma sono vere e proprie meraviglie vitaminiche! Noemi non solo ama il sapore, ma ne apprezza anche i benefici!
Deliziosa bomba di vitamina C
I kiwi sono tra i frutti più popolari, e non solo per Noemi Zbären. Non c’è da stupirsi, perché sono estremamente gustosi, sani e a basso contenuto calorico.
I kiwi hanno un sapore fruttato-dolce e aspro allo stesso tempo. Devono la loro freschezza amarognola alle grandi quantità di vitamina C, che svolge molte funzioni importanti nel nostro corpo. Tra le altre cose, questa vitamina protegge i nostri vasi sanguigni, rafforza il tessuto connettivo, favorisce la guarigione delle lesioni, migliora l’assorbimento del calcio e del ferro e ha un effetto disintossicante.
Numerose proprietà
Questo frutto con la buccia marrone e pelosa non è solo ricco di vitamina C, ma contiene anche molte altre sostanze sane come magnesio, potassio e
vitamina K.
Il magnesio è importante per i nostri muscoli e ha proprietà antinfiammatorie.
Il potassio è importante per il nostro metabolismo energetico e aiuta a mantenere il cuore in salute. La vitamina K regola la coagulazione del sangue e assicura che il calcio venga immagazzinato nelle ossa.
Deliziose ricette a base di kiwi
I kiwi dovrebbero essere mangiati crudi, perché le preziose sostanze, come la vitamina C, sono molto sensibili al calore e perdono le loro buone proprietà se cucinate.
Noemi mangia quindi i kiwi con lo yogurt, il quark, nella macedonia o con il müesli. Ti sveliamo una delle sue ricette preferite.

Ricetta dello smoothie al kiwi
Ingredienti:
- 2 kiwi
- 1 banana
- 1 mela
- 3 dl di acqua, succo di mela o latticello
- Evtl. succo di limone e sciroppo di agave
Come fare:
Sbuccia la frutta, tritala finemente, aggiungi il liquido che preferisci e frulla il tutto. Se ti piace, aggiungi un po’ di succo di limone e rendi lo smoothie più dolce con un goccio di sciroppo di agave. Gustalo fresco!

Lo sapevi?
L’origine del kiwi si trova in Cina. Da lì raggiunse la Nuova Zelanda, dove divenne il frutto nazionale. I kiwi vengono ora coltivati anche in Europa.